Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito, valutare il coinvolgimento dei nostri utenti e migliorare i nostri servizi.
Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.
Una delle qualità principali di chi studia MIGLIORAMENTO PERSONALE, se non quella fondamentale, è la capacità di porsi i giusti obiettivi.
Molti di voi diranno:<<ma io mi pongo sempre tanti obiettivi nella mia vita, che c'è da sapere? Desidero una cosa, la visualizzo e mi adopero per realizzarla. Punto.>>
Il primo Gennaio di ogni nuovo anno inizia la gara a chi si propone più obiettivi da raggiungere. È il periodo delle WishList. Molte persone stilano una lista di INTENTI che vorrebbero portare avanti e realizzare durante l'anno.
Chi desidera finalmente fare quel viaggio che desiderava tanto. Chi si dice: <<cascasse il mondo, mi iscriverò in palestra per perdere questi odiosi 15 chili>>; chi invece desidera trovare l'amore della sua vita...e così via...
Molto probabilmente anche tu avrai stilato ad inizio anno una lista del genere, almeno una volta nella vita.
Nella realtà dei casi, solo pochissime persone riescono davvero a portare a compimento la propria "wishlist".
La maggior parte dei desideri non si riescono a realizzare e puntualmente riappaiono nella lista di intenti dell'anno successivo :-)
Benvenuto anche oggi all'articolo del Mercoledì! :-)
Devo dire che mi piace molto leggere i commenti che mi lasciate sotto agli articoli :-) perché dalle vostre richieste posso anche ispirarmi per affrontare qualche tematica nuova, diversa, magari più attinente a quelli che sono i vostri diretti interessi e scrivere articoli che spingano a riflessioni importanti e ad ulteriori approfondimenti :-)
Ho notato dai commenti di chi legge i miei articoli che spesso o è uno psicoterapeuta oppure un operatore olistico o comunque spesso mi scrivono specialisti che hanno di frequente a che fare con clienti che si rivolgono a loro per risolvere questioni che riguardano il proprio Miglioramento Personale.
Magari iniziano col raccontare qualche piccolo disturbo fisico e poi si arriva a comprendere come quel piccolo disturbo sia, fra le diverse possibilità, un segnale della mente per indicare alla persona che c'è qualcosa che non va nel suo stile di vita.
Mente e corpo sono uniti, comunicano, dialogano continuamente scambiandosi messaggi di varia natura; da segnali biochimici e bioelettrici a segnali di natura emozionale. La mente utilizza vari sistemi e rimane sempre in contatto con il corpo, modificandolo, influenzandolo secondo le necessità dello stile di vita e dello stress indotti dalle SCELTE dell'individuo.
Non dirò nulla di nuovo se affermo che le SCELTE che compiamo quotidianamente influenzano direttamente la produzione di ormoni come il CORTISOLO, conosciuto popolarmente come ORMONE DELLO STRESS.
Quando le conseguenze delle nostre scelte si rivelano sbagliate, ci sottoponiamo a condizioni di stress maggiori, con la conseguenza che la produzione di Cortisolo aumenta, e quando i livelli di questo ormone nel sangue superano una determinata soglia, leggermente diversa da individuo ad individuo, si innesca un meccanismo che ci porta a subire improvvisi sbalzi emozionali, cali di attenzione, aumento di apatia e infine calo del desiderio verso i nostri interessi quindi bassa capacità di reagire agli eventi.
Leggiti a questo proposito l'articolo che è stato pubblicato il 24 Febbraio 2014 sulla rubrica SALUTE de LA STAMPA.LEGGI QUI.
Il problema è: come si può anche solo desiderare di Migliorare sé stessi se quello che manca è proprio l'ENERGIA MENTALE per iniziare?
Skype Status
Aggiungimi su SKYPE per chiamarmi e ricevere una consulenza di orientamento iniziale gratuita.
oppure scrivimi a: studiomepec@gmail.com